Vi è mai capitato di caricare un video su Youtube e di trovarvi la riproduzione bloccata in alcuni paesi, oppure di caricarlo su Facebook e vedervi cancellato il video?
Il motivo è proprio il copyright delle canzoni che avete utilizzato.
In parole povere, le canzoni famose… non si possono usare per i vostri video 😉
Ricordiamoci però che internet è un pozzo senza fondo..
..e di musica copyleft, di artisti che vogliono emergere e che hanno piacere di condividere la propria musica, la rete ne è piena! Basta saper cercare nei siti giusti!
Questo vale sia per chi lo fa come hobby, ma soprattutto anche per chi lo fa come lavoro.
Risulta inutile velocizzare la canzone o di aumentarla di mezzo tono perché spesso Youtube e Facebook si accorgono della modifica e bloccano ugualmente le visualizzazioni. E comunque non è una mossa regolare.
Ecco quindi i siti che vi consiglio di andare a visitare se siete alla ricerca di una canzone originale, inedita e azzeccata per le vostre necessità!
Il primo in assoluto è proprio Youtube, che nella sezione Creator Studio vi da un’ampia scelta di canzoni che potrete utilizzare con differenti limitazioni a seconda del brano.


Il secondo, anche questo gratuito, non occorre neppure iscriversi e ha dato musica ai miei video per tutto il periodo iniziale della mia carriera di videomaker. E’ www.jamendo.com
Qui avrete la possibilità di ricercare la vostra canzone tramite genere (communities), playlist e ultime novità.

La musica scaricata per scopi non commerciali è gratuita. E’ d’obbligo nominare l’artista e la canzone nei titoli di coda o nell’infobox del video.
In caso volessimo acquistare musica per lucrare sulla vendita del video, magari commissionato, è necessario acquistare una licenza da €4,99 fino a €299 a seconda delle necessità.

Il terzo sito che vi consiglio è invece solo a pagamento, ma ha una libreria musicale gestita molto bene e non è difficile trovare la canzone adeguata alle vostre necessità.
Si chiama www.audiojungle.com, della famiglia envato.com.

Per chi non conoscesse il sito, offrono servizi più disparati, dalla creazione di siti web a tantissimi altri servizi che non starò qui ad elencarvi, ma sono QUI.. a portata di click.
Con Audiojungle.com potete affinare la vostra ricerca per categoria, tag, lunghezza del brano, BPM, e ovviamente per prezzo, che varia da €1 a €70 circa.

Veramente molto ben fornito, con musica forse più facilmente ricercabile grazie ai suoi filtri. E’ possibile scaricare le preview per montare il video a ritmo di musica.
La canzone avrà un jingle “audiojungle” finche non deciderete di acquistarla.
Ultimo e forse il più professionale di quelli che utilizzo, scoperto per caso e apprezzato moltissimo negli ultimi mesi, è www.premiumbeat.com che filtra i suoi brani per popolarità, genere musicale e stato d’animo 🙂

Devo ammettere che se la gioca con il cugino Audiojungle.com ed è possibile scaricare anche effetti sonori e non solo canzoni complete. Anche qui i prezzi sono simili.
Vi ringrazio per la lettura di questo articolo che spero vi sia stato utile.
Ricordatevi di condividerlo se vi è piaciuto.
Se conoscete altri siti che vi hanno particolarmente soddisfatto, suggeritemeli in commento! Non si smette mai di imparare!
E continuate ad usare l’hashtag #chiediloaTommy per qualsiasi dubbio, le richieste più interessanti diventeranno articoli di questo blog.
Alla prossima settimana e buon editing a tutti!
2 commenti
Un sito legale per l’italia video musicali a pagamento per DJ eiste?
Ringrazio anticipatamente.
Saluti.
Angelo
angelodibenimeo@tiscali.it
Ciao Angelo. L’acquisto di musica si, ma l’acquisto di video musicali non saprei cosa intendi. Se vai su youtube puoi vedere i vari video musicali che ti interessano ad esempio.